Elenco grotte in rocce carsificabili - area geografica Monte Caslano (3 cavità)


Nicchione della Torrazza (TI 54):

ingresso coordinate: GPS (2'711'262 1'091'046)

quota: 430 m

sviluppo: 10 m

comune: Caslano

località: Torrazza.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pagg. 145, 146.
Descrizione, note: ampio riparo sotto roccia completamente illuminato situato tra le scoscese pareti del versante SW del Monte Caslano. Si tratta di una nicchia fortemente inclinata provvista, nella sezione superiore, di originali, tozze concrezioni. Dal basso è raggiungibile percorrendo uno spinoso e ripido pendio posto al di sopra della prima fascia rocciosa, più semplice risulta scendere dall'alto ma occorre scegliere il corretto e non facile passaggio tra le rocce e quindi transitare lungo lo spiovente che porta direttamente all'entrata.

Andamento: ascendente

geologia: dolomia del San Salvatore.


Grotticella Sopra Piatta:

ingresso coordinate: posizionamento GPS (711562 90885)

quota: 390 m

sviluppo: 5 m

comune: Caslano

località: Piatta.
Descrizione, note: dal parcheggio in località Piatta si segue dapprima una traccia di sentiero che sale progressivamente verso WNW costeggiando alla base grandi e verticali pareti. Alla quota di 370 m circa si procede sempre nella stessa direzione; sotto roccia, seminascosta da rigogliosa vegetazione di carattere mediterraneo, la cavità presenta dapprima un'apertura a forma di riparo, a destra un angusto foro conduce in un piccolo vano, le cui pareti appaiono modellate dall'inesauribile opera d'infiltrazione e scorrimento di veli d'acqua.

Andamento: orizzontale

geologia: dolomia del San Salvatore.

Grotticella Sopra Piatta
Grotticella Sopra Piatta

Grotta Sopra Stremadone:

ingresso coordinate: posizionamento GPS (711997 91285)

quota: 405 m

sviluppo: 7 m

comune: Caslano

località: Stremadone.
Descrizione, note: a nord di un'alta fascia rocciosa (faglia del Monte Caslano) in un regolare pendio boscoso, alla base di un lieve affioramento di conglomerati, si apre il largo e basso ingresso della cavità. Formata in seguito a cedimenti strutturali e crolli presenta una modesta camera inclinata con un'altra piccola apertura sul fondo.

Andamento: discendente

geologia: brecce.

Grotta Sopra Stremadone
Grotta Sopra Stremadone