Elenco grotte in rocce cristalline - Valle Verzasca (8 cavità)


Caurga (TI 24):

ingresso coordinate: GPS (2'707'576 1'118'978)

quota: 1095 m

sviluppo: 20 m

comune: Mergoscia

località: Fossei, Cresta.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti - Le Grotte del Ticino - II. Note biologiche I - Bollettino STSN anno 1957 - Vol. 52, pag. 27.
Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pag. 127.
Descrizione, note: a lato del sentiero Fossei-Cresta, situato nell'esteso versante meridionale del Madone, ben visibile, si apre una frattura profonda 20 m parzialmente divisa a metà da un terrazzino laterale. La grotta risulta chiusa in superficie da una rete metallica, attualmente risulta inagibile. Qualche rifiuto è presente all'interno. È necessaria l'attrezzatura speleologica.

Andamento: discendente

geologia: gneiss.

Caurga: frattura
Caurga: frattura

Cresta (TI 25):

ingresso coordinate: GPS (2'707'483 1'119'062)

quota: 1143 m

sviluppo: 40 m

comune: Mergoscia

località: Cresta.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti - Le Grotte del Ticino - II. Note biologiche I - Bollettino STSN anno 1957 - Vol. 52, pag. 28.
Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pagg. 127, 128.
Descrizione, note: la grotta è costituita principalmente da un pozzo verticale con ampio imbocco a fior di terra, franoso, circondato da fitta vegetazione. Nelle immediate vicinanze un'altra apertura a pozzo molto più stretta collega le due cavità attraverso uno stretto passaggio sul fondo. È necessaria l'attrezzatura speleologica.

Andamento: discendente

geologia: gneiss.

Cresta: l'ingresso
Cresta: l'ingresso

Böcc dal Ross (TI 47):

ingresso coordinate: GPS (2'705'263 1'130'409)

quota: 809 m

sviluppo: 8 m

comune: Verzasca (Gerra Verzasca)

località: Fromighera.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pag. 142.
Descrizione, note: nelle vicinanze del fiume Verzasca un'apertura sotto roccia, parzialmente chiusa da un muretto a secco, permette d'accedere ad un breve corridoio orizzontale inclinato con ruscellamento e depositi ferrosi. La cavità presenta segni d'attività estrattiva.

Andamento: orizzontale

geologia: gneiss.


Buco del Serpe (TI 48):

ingresso coordinate: GPS (2'705'758 1'132'154)

quota: 1193 m

sviluppo: 50 m circa

comune: Verzasca (Frasco)

località: Ovich, Val d'Efra.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pag. 142.
Descrizione, note: uno stretto imbocco con breve discesa conduce alla partenza di una diaclasi alta e stretta orientata N-S. Le grigie pareti sono generalmente asciutte, il fondo irregolare con a tratti importanti depositi di fogliame.

Andamento: discendente

geologia: paragneiss.


La Cà di Vecc (TI 35):

ingresso coordinate: GPS (2'705'767 1'132'199)

quota: 1205 m

sviluppo: 150 m

comune: Verzasca (Frasco)

località: Ovich, Val d'Efra.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti - Le Grotte del Ticino - II. Note biologiche I - Bollettino STSN anno 1957 - Vol. 52, pagg. 33, 34.
Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pagg. 134, 135.
Descrizione, note: la grotta si suddivide in tre sezioni distinte. La prima parte è caratterizzata da un alto corridoio regolare  ascendente e diretto verso oriente: la frattura diventa dopo qualche decina di metri sempre più stretta a fondo cieco. Nella seconda parte superato in partenza un passaggio di larghezza ridotta, verso nord, si giunge in un'ampia sala-galleria discendente composta da lisce pareti rocciose con diverse aperture verso l'alto, irraggiungibili. A metà galleria, all'inizio della discesa, un angusto passaggio tra i massi permette di scendere in cunicoli malagevoli in ambienti tetri e umidi. Le fratture soprattutto nella parte inferiore sono strette e verticali. L'attrezzatura è necessaria per scendere nella parte più profonda.

Andamento: discendente

geologia: paragneiss.


Il Labirinto:

ingresso coordinate: posizionamento GPS (705792 132271)

quota: 1233 m

sviluppo: 100 m circa

comune: Verzasca (Frasco)

località: Ovich, Val d'Efra.
Descrizione, note: superata l'entrata di forma triangolare una breve discesa introduce un pendio ascendente con numerosi massi al suolo. Al termine della salita la grotta sembra terminare, un basso passaggio conduce invece verso ambienti più ampi seguiti da brevi strettoie verso est. Un'apertura disostruita dal sottoscritto a sud, dopo una breve verticale da attrezzare, ha permesso d'esplorare nuove parti ad andamento labirintico.

Andamento: discendente

geologia: paragneiss.


Grotta dello Strame (TI 39):

ingresso coordinate: GPS (2'705'750 1'132'322)

quota: 1225 m

sviluppo: 45 m circa

comune: Verzasca (Frasco)

località: Ovich, Val d'Efra.
Riferimenti bibliografici: Guido Cotti, Dario Ferrini - Gruppo Speleologico Ticinese: Le Grotte del Ticino - Note abiologiche I - Bollettino STSN anno 1960e61 - Vol. 54, pagg. 137, 138.
Descrizione, note: una fessura nella roccia, non troppo evidente, conduce direttamente all'interno di una camera inclinata, alta e relativamente stretta. Alla base la frattura si restringe e prosegue in franose strettoie ad andamento verticale.

Andamento: discendente

geologia: paragneiss.

Grotta dello Strame
Grotta dello Strame

Caverna Vegornèss:

ingresso coordinate: posizionamento GPS (704215 135940)

quota: 1290 m

sviluppo: 10 m

comune: Sonogno

località: Val Vegornèss.
Riferimenti bibliografici: Giuseppe Brenna - Guida delle Alpi Ticinesi 2 - Dal Cristallina al Sassariente - Guida edita dal Club Alpino Svizzero - pag. 351.
Descrizione, note: singolare caverna circolare, visibile a tratti dal fondovalle. A ovest di Secada occorre risalire il versante orografico sinistro del canalone che scende sotto la cavità, tenendosi un po' a nord. Quando si raggiunge pressappoco la quota dell'imbocco, si compie una traversata verso sud percorrendo una cengia erbosa e boscosa in orizzontale tra due grandi pareti di roccia. Al termine si scende pochi metri, si attraversa il solco del canale e con percorso in senso orario si giunge brevemente all'ingresso. Si tratta di un comodo riparo sotto roccia, situato in posizione isolata e panoramica. Andamento: lievemente ascendente

geologia: gneiss.