La Fessura di Bàltagh (TI 364):
ingresso coordinate: GPS (2'721'147 1'143'581)
quota: 1594 m
sviluppo: ?
comune: Serravalle (Malvaglia)
località: Bàltagh.
Descrizione, note: il crepaccio roccioso è orientato ovest-est. Le caratteristiche e le dimensioni sono ancora da verificare, il luogo è tuttora inesplorato, la frattura non
sembra avere grande sviluppo. È necessaria l'attrezzatura speleologica.
Andamento: discendente
geologia: gneiss.
I Tunch da Pián Cassina (TI 366):
ingresso coordinate: GPS (2'717'334 1'150'286)
quota: 1295 m
sviluppo: 15 m
comune: Blenio (Torre)
località: Val Soi.
Riferimenti bibliografici: Torre - Repertorio toponomastico ticinese - a cura di Vittorio F. Raschèr e Mario Frasa - Centro di ricerca per la storia e l'onomastica ticinese,
università di Zurigo, Zurigo-Bellinzona 1983, pag. 86.
Descrizione, note: al margine inferiore di un pendio boscoso non troppo ripido, intervallato da piccole spaccature, crepacci nel terreno e fratture minori, si sviluppa una breve
cavità accessibile attraverso uno scosceso avvallamento. La diaclasi dapprima fortemente discendente si arresta dopo breve risalita.
Andamento: discendente
geologia: gneiss.